Anziani e corsi sub
Che bellezza avere più di 60 anni... poter scoprire ancora le gioie della vita... ci sono ancora così tante cose da scoprire.

- L'avventura non ha età ! Approfittate del tempo libero !
Intervista a John Beernaerts, ideatore di NEMO33
Agli anziani piacciono i corsi di NEMO33, perché ?
Vivere, finalmente per sé stessi, godendosi le gioie della vita. Che programma meraviglioso! Avete accarezzato l'idea di immergervi da qualche tempo? Non sapete da che parte cominciare? Eccoci qua per aiutarvi. Dalle prime pinnate fino alle raffinatezze delle immersioni siamo qui per accompagnarvi.
La subacquea non è più una attività riservata solamente ai giovanotti di 20 e 30 anni. L'attrezzatura è via via sempre migliore tecnicamente, i metodi d'insegnamento sempre più sofisticati e, cigliegina sulla torta, in Belgio abbiamo NEMO33. Il mondo intero ci invidia questo splendido strumento per imparare ad immergesi con il massimo comfort e la massima sicurezza.
Se siete tentati ma non siete sicuri, veite a provare un battesimo in acqua. E se la passione vi prende potete seguire fin da subito un corso di teoria delle immersioni GRATUITO, valido anche se decidete di seguire il corso intero. Fare click qui CORSO IN INTERNET
Quali sono i limiti fisiologici della subacquea negli anziani ?
Se siete in buona salute, un ceck up medico (che autorizza a praticare immersioni ricreative) è suficiente.
I corsi sub fanno bene agli anziani ?
Gli anziani di solito si immergono per il piacere della scoperta. E' finita l'epoca di mettere in mostra i muscoli e la subacquea è una disciplina basata sull'autocontrollo. Jacques-Yves Cousteau si immergeva ancora a 80 anni !